L’Osservatorio mensile Findomestic di luglio, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Doxa, ha fotografato un mese di giugno in cui le intenzioni di acquisto degli italiani sono in crescita per case e appartamenti (+0,6% rispetto a maggio 2019) e ancora di più per i mobili (+2,2% rispetto a giugno 2018).
Complice la bella stagione, cresce la propensione d’acquisto di moto e scooter (+0,8% rispetto al mese precedente) con una spesa media prevista di 3.085 Euro e di biciclette elettriche (+1,1% rispetto a maggio). In sofferenza le auto nuove con le intenzioni d’acquisto in diminuzione dell’1,5% rispetto a maggio 2019 e dello 0,4% rispetto a un anno fa. La spesa media per l’acquisto di un’auto nuova si attesta sui 20.685€. Crescono, invece, le intenzioni d’acquisto di auto usate (+1,1% rispetto a maggio).
Tra il mese di giugno 2018 e giugno 2019 la propensione all’acquisto di una nuova casa o appartamento è cresciuta di oltre un punto percentuale (1,1%). Un trend che coinvolge tutti gli aspetti del comparto: molti italiani hanno infatti intenzione di acquistare mobili (+0,5% rispetto a maggio, +2,2% rispetto al mese di giugno del 2018) per un esborso medio di 2.639€.
A livello congiunturale (su base mensile) gli italiani vorrebbero comprare più dispositivi tecnologici, soprattutto PC e accessori (+1%), tablet e e-book (+1%) ma anche foto o videocamere (+0,6%) e telefonini (+0,4%). Gli intervistati per un pc pensano di spendere mediamente 540 euro, per un tablet 339 euro, per una foto/videocamera 398 € e 419 per un telefono cellulare.
La propensione all’acquisto di piccoli (+1,1%) e grandi elettrodomestici (+0,7%) è in crescita rispetto al mese precedente. Stabile l’elettronica di consumo (Tv, Hi-Fi) a livello congiunturale mentre su base annuale fa registrare intenzioni di acquisto in aumento dello 0,9%. Bene in confronto a giugno 2018 anche il gradimento per i piccoli elettrodomestici (+1,2%). La spesa media preventivata per Tv o Hi-Fi è di 538 euro, 231 euro per i piccoli elettrodomestici e 908 euro per quelli grandi.
Rispetto a maggio è in aumento la propensione d’acquisto di impianti fotovoltaici (+1%), di nuove stufe o caldaie (+0,7%) e di impianti solari termici (+0,6%). Se guardiamo all’ultimo anno sono sugli stessi livelli di incremento le intenzioni di acquisto per impianti fotovoltaici (+0,8%) e stufe o caldaie (+0,8%). C’è al momento meno interesse per l’acquisto di infissi e serramenti.
Dall’Osservatorio mensile Findomestic emerge come l’intenzione di acquistare viaggi e vacanze è in costante aumento sia rispetto al mese di maggio 2019 (+0,7%) che rispetto a giugno 2018 (+0,4%) con un’idea di spesa media rilevata a 1.525 euro. Gli italiani pensano di acquistare anche più attrezzatture e abbigliamento sportivo: + 0,7% le intenzioni dichiarate in confronto al mese precedente e + 0,9% rispetto giugno dello scorso anno.