L’Osservatorio mensile Findomestic (gruppo BNP Paribas) di
marzo* ha rilevato una crescita delle intenzioni d’acquisto
per i prossimi tre mesi dell’8,9%. Era da marzo 2024 che la
propensione all’acquisto non raggiungeva questi livelli. Una
ripresa sostenuta, nell’ultimo mese, in particolare dalla
volontà di acquistare auto nuove (+18%) e grandi
elettrodomestici (+15,7%). “In un quadro che resta di
incertezza e preoccupazione – ha commentato Claudio
Bardazzi, responsabile Osservatorio Findomestic – aumenta
sensibilmente la propensione al consumo per il futuro a breve
termine: l’86% degli intervistati dichiara di avere almeno un
progetto d’acquisto e sale al punto più alto da 12 mesi
la percentuale (14,6%) di chi sta valutando l’acquisto di
un’auto nuova". Se l’andamento delle intenzioni
d’acquisto è variabile negli ultimi mesi, il livello di
preoccupazione delle famiglie resta, invece, stabile con inflazione
e potere d’acquisto sempre in cima ai pensieri negativi per
oltre 6 italiani su 10, come rilevato dall’Osservatorio
Findomestic. Il 73% del campione intervistato percepisce prezzi in
crescita e la situazione economica resta problematica per 4
famiglie su 10. “Nonostante il contesto – ha aggiunto
Bardazzi – salgono al 29% i consumatori convinti che quello
attuale sia un momento propizio per effettuare acquisti importanti
e le famiglie sembrano recuperare la voglia di fare progetti e
investire sul proprio futuro, un elemento che deve essere sostenuto
e che si riflette nel rialzo delle intenzioni d’acquisto per
i prossimi tre mesi”
