• Seguici su facebook
  • Seguici su youtube
  • Seguici su twitter
  • Seguici su linkedin

I NOSTRI SITI

  • Findomestic.it
  • Chi siamo
  • Credito Responsabile
logo header 2019
logo 2019
Apri menu mobile
chiudi menu mobile

Naviga nell'Osservatorio Findomestic

  • Osservatorio Mensile
  • Osservatorio dei Consumi
  • Osservatorio Auto
  • Chi siamo
  • Video dell'Osservatorio
  • Contatti
Osservatorio Barometro ottobre 2025 - Mensile
Barometro ottobre 2025
Scarica Pdf Comunicato stampa Edizioni precedenti
  • Capitolo 1Intenzioni d'acquisto
  • Sentiment
  • Veicoli
  • Casa
  • Tecnologia
  • Elettrodomestici
  • Efficienza Energetica
  • Tempo libero
  • Capitolo 1 Intenzioni d'acquisto
    Capitolo 1

    Intenzioni d'acquisto

    DOPO L'ESTATE PER INTENZIONI D'ACQUISTO ARRIVA LA "GELATA": -26%

    Se solo un mese fa, trainate dall’effetto vacanze, le intenzioni d’acquisto degli italiani avevano raggiunto il livello più alto dell’ultimo anno, oggi, all’opposto, si tocca il picco negativo dopo un crollo del 26% rilevato dall’Osservatorio Findomestic di ottobre*. Nonostante la brusca frenata, le propensioni all’acquisto di 20 categorie di beni durevoli su 22 analizzate dall’Osservatorio continuano ad avere comunque valori in crescita nell’ultimo trimestre o in linea con la media del 2025.

  • Sentiment

    Sentiment

    PREOCCUPANO POTERE D'ACQUISTO E INFLAZIONE. LE GUERRE IN CORSO DIVENTANO LA SECONDA PREOCCUPAZIONE

    “Un mese fa – commenta Claudio Bardazzi, responsabile Osservatorio Findomestic – si riscontrava un clima di ottimismo e spensieratezza post vacanze che portava gli italiani a progettare con una certa leggerezza diversi acquisti nell’area dei durevoli. Il momento sembra bruscamente cambiato: oggi solo poco più di due italiani su dieci (24%, il minimo da un anno) sono pienamente o abbastanza d’accordo che quello attuale sia il momento giusto per effettuare acquisti importanti. Si tratta del picco negativo dell’ultimo anno, un dato che trova riscontro anche nel peggioramento della percezione del futuro con gli ottimisti che scendono al 36% dal 47% di fine estate”.

  • Veicoli

    Veicoli

    BRUSCA FRENATA PER TUTTI I VEICOLI

    Le auto nuove (-5,4 p.p. di intenzionati all’acquisto ad ottobre) e le usate (-5,3 p.p.) sono il desiderio nei prossimi mesi di poco più di un italiano su 10 mentre gli intenzionati a comprare un motoveicolo si fermano al 6,5%.

    EBIKE E MONOPATTINI, DOPO L’ESTATE SI ATTENUA IL DESIDERIO

    Se negli ultimi 3 mesi tutto il comparto della mobilità risultava in sensibile crescita rispetto alla tendenza annuale, compresa quella a due ruote e zero emissioni, con l’arrivo dell’autunno le intenzioni d’acquisto segnano una netta battuta d’arresto e anche ebike (-4,5 p.p.) e monopattini (-3,2 p.p.) vedono le percentuali di intenzionati all’acquisto tornare sui livelli medi annui (8,8% per le bici elettriche, 5% per i monopattini).

  • Casa

    Casa

    AI MINIMI DA INIZIO ANNO MOBILI E RISTRUTTURAZIONI

    Le intenzioni di spesa legate alla casa, dopo la crescita estiva che aveva accomunato tutti le merceologie, scendono ai minimi da 12 mesi ad oggi. Le ristrutturazioni perdono 5,6 p.p. e vedono calare al 13,7% la quota di chi si dichiara certamente o probabilmente propenso a effettuare lavori all’interno della propria abitazione nei prossimi mesi. Male anche il settore del mobile che conta oggi solo il 23,6% di consumatori intenzionati ad acquistare soluzioni o complementi di arredo, 4,4 punti in meno rispetto al mese precedente.

  • Tecnologia

    Tecnologia

    IN NEGATIVO TUTTO IL SETTORE, ANCHE SE LA TENDENZA ANNUA RESTA POSITIVA

    La tecnologia flette in tutti i suoi segmenti: scende al 27% la quota di chi ha in mente di acquistare uno smartphone (-9,6 p.p.) e al 25% quella di pensa ad un PC (-2 p.p.) per l’immediato futuro. Perde 2,8 punti anche la percentuale di chi progetta l’acquisto di un tablet (17%) e scendono al 14,2% (-4,3 p.p.) coloro che vorrebbero comprare una fotocamera. Nonostante questo calo generalizzato, la propensione all’acquisto di tutti questi beni si mantiene in crescita nell’ultimo trimestre rispetto alla media annuale.

  • Elettrodomestici

    Elettrodomestici

    IN CALO ANCHE ELETTRODOMESTICI E TV MA IL TREND RESTA POSITIVO

    La quota di chi è intenzionato ad acquistare un elettrodomestico piccolo nei prossimi 3 mesi perde 6,7 p.p. e scende al 38,8% ritornando sui valori medi annui dopo il boom estivo. Netta flessione anche per quanto riguarda la percentuale di interessati all’acquisto di un elettrodomestico grande che scende al 23% (-8 p.p. nell’ultimo mese). Stessa quota di chi pensa all’acquisto di una TV (23,5%), in calo di 5,9 p.p., ma comunque in trend positivo come gli altri due segmenti se rapportiamo la media dell’ultimo trimestre al dato medio del 2025.

  • Efficienza Energetica

    Efficienza Energetica

    IN CALO AD OTTOBRE LE INTENZIONI DI EFFICIENTARE I CONSUMI ENERGETICI A CASA

    Rendere la propria abitazione più efficiente rimane un’intenzione di pochi: il 14% degli italiani pensa con certezza o probabilità di acquistare nuovi infissi (-1,3 p.p. rispetto a settembre), meno del 10% di acquistare caldaie a condensazione o biomassa (9,9%, -0,6 p.p.), impianti fotovoltaici (9,2%, -2,0 p.p.) o pompe di calore (8,3%, -2,4 p.p.). Stessa quota di chi pensa al cappotto termico (-3,3 p.p.).

  • Tempo libero

    Tempo libero

    VIAGGI IN CALO MA SEMPRE IN TESTA ALLA LISTA DEI DESIDERI DEGLI ITALIANI

    Quasi la metà degli italiani (49%) ha intenzione di acquistare un viaggio nei prossimi tre mesi confermando anche a ottobre, nonostante una flessione di 1,7 punti percentuali, una tendenza allineata alla media del 2025. Le attrezzature per il fai da te (-3,6 p.p. negli ultimi 30 giorni) e quelle sportive (-5,4) sono gli unici due comparti in negativo anche rispetto all’andamento annuale tra i 22 monitorati dall’Osservatorio.

  • Condivi su Facebook
  • Condivi su Twitter
  • Condivi su Linkedin

FINDOMESTIC

Specializzata dal 1984 nel credito alla famiglia per l'acquisto di beni e servizi ad uso privato, è parte di BNP Paribas, primario Gruppo Bancario internazionale.

Dati Societari

Accessibilità
Contattaci
Lavora con noi
GDPR - Sicurezza
Informativa sui cookie
Whistleblowing

Findomestic Banca SpA . P IVA 03562770481 

Siti Findomestic

Findomestic.it
Chi siamo
Credito Responsabile

logo footer 2019

Facebook Youtube Twitter Linkedin