Capitolo 3
VEICOLI, MESE 'NO' IN UN'ANNATA MOLTO POSITIVA.
A livello tendenziale il trend dei mercato dei veicoli resta
molto positivo. Tuttavia a settembre si registra una battuta
d’arresto con una flessione dell'1,4% per le auto nuove e
dello 0,3% per le motociclette; crescono, invece, dello 0,3% le
intenzioni di acquisto di automobili usate.

CASE E MOBILI IN FLESSIONE.
Dopo un mese di agosto particolarmente positivo per il comparto
'casa', a settembre calano le intenzioni di acquisto di immobili
(-0,8%) e di mobili (-0,4%) e frenano anche le ristrutturazioni
(-0,3%). Il settore è comunque in crescita rispetto allo
scorso anno, trainato soprattutto dalle ristrutturazioni
(+2,6%).

L'Osservatorio Findomestic rileva nel mese di settembre un
rallentamento nel comparto ‘informatica, telefonia e
fotografia’: sono in decrescita le intenzioni di acquisto di
pc e accessori (-0,7%), di smartphone (-0,4), di fotocamere e
videocamere (-0,8%) e di tablet e e-book (-0,4%).

ELETTRODOMESTICI, PICCOLA BATTUTA D'ARRESTO.
Elettronica di consumo, piccoli e grandi elettrodomestici stanno
vivendo una stagione decisamente favorevole, nonostante lo 'stop'
del mese di settembre. Il calo dello 0,5% nelle intenzioni di
acquisto di piccoli elettrodomestici non incrina un quadro
tendenziale in crescita del 5,4%, così come la flessione dello
0,1% per gli elettrodomestici grandi lascia pressoché
invariato l'incremento dell'1,2% su base annua. Leggero
aumento nell'ultimo mese (+0,1%) per l’elettronica di
consumo.

INFISSI E SERRAMENTE OK, ENERGIA NEGATIVA.
Nel comparto ‘efficienza energetica’ spicca il
segmento degli infissi e serramenti, che continua la sua impennata:
+0,3% in un mese e +2,8% in un anno. Calano, invece, rispetto al
mese precedente stufe a pellet e caldaie a risparmio energetico
(-0,2%), fotovoltaici (-0,2%) e impianti solari (-0,3%). Questi
ultimi fanno registrare il calo più marcato anche a livello
tendenziale (-1,4%).

NON è MOMENTO DI FREE TIME.
Il comparto ‘tempo libero’ fa segnare valori
nettamente superiori rispetto ad un anno fa, con un incremento
medio delle varie voci di intenzione di acquisto vicino al 3,5%.
Tuttavia settembre non si è dimostrato un mese favorevole per
la propensione all'acquisto di viaggi e vacanze (-2,8%),
attrezzature per il fai-da-te (-1,1%) e attrezzature e
abbigliamento sportivo (-1%).
