• Seguici su facebook
  • Seguici su youtube
  • Seguici su twitter
  • Seguici su linkedin

I NOSTRI SITI

  • Findomestic.it
  • Chi siamo
  • Credito Responsabile
logo header 2019
logo 2019
Apri menu mobile
chiudi menu mobile

Naviga nell'Osservatorio Findomestic

  • Osservatorio Mensile
  • Osservatorio dei Consumi
  • Osservatorio Auto
  • Chi siamo
  • Video dell'Osservatorio
  • Contatti
Osservatorio Barometro novembre 2025 - Mensile
Barometro novembre 2025
Scarica Pdf Comunicato stampa Edizioni precedenti
  • Capitolo 1Intenzioni d'acquisto
  • Sentiment
  • Veicoli
  • Casa
  • Tecnologia
  • Elettrodomestici
  • Efficienza Energetica
  • Tempo libero
  • Capitolo 1 Intenzioni d'acquisto
    Capitolo 1

    Intenzioni d'acquisto

    Intenzioni d'acquisto in lieve ripresa (+2,2%). In positivo solo auto nuova, isolamento termico, mobili e telefonia

    Con le preoccupazioni mediamente in lieve calo e un clima di fiducia verso il futuro in leggero miglioramento, anche le intenzioni d’acquisto a novembre evidenziano una modesta crescita. A riportare in positivo l’indice sintetico (che fa una media ponderata delle rilevazioni effettuate in 22 categorie merceologiche) sono le buone performance di mercati importanti come il mobile, l’auto, la telefonia e l’isolamento termico.

  • Sentiment

    Sentiment

    Preoccupazioni in lieve calo. Inflazione ancora timore numero uno

    A novembre le preoccupazioni si attenuano lievemente sotto il doppio effetto delle dinamiche inflazionistiche abbastanza tranquillizzanti e del calo delle preoccupazioni geopolitiche, soprattutto dopo la firma di accordi di tregua in Medio Oriente (i preoccupati calano dal 46% al 31%). Qualche inquietudine in più si registra sul tema del recupero del potere d’acquisto (sempre troppo lento). In calo anche la preoccupazione per il cambiamento climatico, al secondo posto a luglio dopo un giugno bollente con temperature record e oggi scivolata al quinto posto.

  • Veicoli

    Veicoli

    AUTO NUOVA IN RECUPERO

    Risale il desiderio di acquistare un’auto con i consumatori che si dichiarano intenzionati ad acquistarne una che passano dal 12,1% di ottobre al 13,9% di novembre. L’auto usata resta sugli stessi livelli del mese precedente e ai minimi da inizio anno. In calo anche la propensione all’acquisto di due ruote che torna sui livelli di novembre 2024, anche per un effetto stagionale.

    EBIKE AI MININI DA INIZIO ANNO

    Con l’arrivo dell’autunno le intenzioni d’acquisto sono ancora in calo sia per le ebike (-1,9 p.p.) sia per i monopattini (-0,3 p.p.). Con questo ridimensionamento delle propensioni al consumo che segue l’impennata estiva, il trend annuo delle propensioni alla spesa per questi beni può oggi dirsi stabile.

  • Casa

    Casa

    MOBILI IN LIEVE RIPRESA, STABILI LE RISTRUTTURAZIONI AI MINIMI DA INIZIO ANNO

    Le intenzioni di spesa legate alla casa, dopo la crescita estiva che aveva accomunato tutti le merceologie e la flessione (anche questa estesa a tutte le categorie) di ottobre, accennano un recupero nel settore del mobile dove coloro che dichiarano di essere intenzionati ad acquistare arredo nei prossimi tre mesi arrivano al 24,9% (+1,3 p.p. vs ottobre). Le ristrutturazioni restano, invece sui livelli del mese precedente, al 13,6%, il minimo da inizio anno.

  • Tecnologia

    Tecnologia

    IN NEGATIVO TUTTO IL SETTORE, SI SALVA LA TELEFONIA

    La tecnologia continua a flettere in tutti i suoi segmenti, fatta eccezione per la telefonia. Dopo la crescita estiva protrattasi fino a settembre e la “gelata” di ottobre, continuano a calare le percentuali degli intervistati che manifestano l’intenzione di acquistare PC (-5,1 p.p.), tablet (-2,0%) e fotocamere (-2,1 p.p.). Torna, invece in positivo la telefonia con gli intenzionati a regalarsi un nuovo smartphone che salgono al 27,6% dal 27% di ottobre.

  • Elettrodomestici

    Elettrodomestici

    ELETTRODOMESTICI ANCORA IN CALO, TENGONO I GRANDI

    La quota di chi è intenzionato ad acquistare un elettrodomestico piccolo nei prossimi 3 mesi perde altri 4,2 p.p. e scende al 34,6% ma il trend del segmento resta in positivo se confrontiamo l’andamento dell’ultimo trimestre con la media annua. In flessione anche l’elettronica di consumo, il segmento rappresentato per oltre l’80% dai televisori, che a novembre tocca il minimo da inizio 2025 (21,1%). Stabile, invece, la percentuale di interessati all’acquisto di un elettrodomestico grande (23,6).

  • Efficienza Energetica

    Efficienza Energetica

    SETTORE ANCORA IN CALO A NOVEMBRE. IN POSITIVO SOLO L'ISOLAMENTO TERMICO

    Dopo l’estate cala la percentuale di chi pensa con certezza o probabilità di acquistare nuovi infissi (-1,9 p.p. rispetto a ottobre), fotovoltaico (-0,3 p.p.) e caldaie a condensazione o biomassa (-2,7 p.p.). In controtendenza il segmento del cappotto termico che vede aumentare, seppur di poco (+1,8 p.p.) la quota di chi si mostra interessato. Stabili le pompe di calore (+0,1 p.p.).

  • Tempo libero

    Tempo libero

    VIAGGI ANCORA IN CALO MA SEMPRE IN CIMA AI PENSIERI DEGLI ITALIANI

    Quasi la metà degli italiani (48,4%) ha intenzione di acquistare un viaggio nei prossimi tre mesi confermando anche a novembre, nonostante una flessione di 0,8 punti percentuali, una tendenza allineata alla media del 2025. Calano ancora le intenzioni di acquistare le attrezzature per il fai da te (-1,1 p.p. negli ultimi 30 giorni) e quelle sportive (-2,0 p.p.).

  • Condivi su Facebook
  • Condivi su Twitter
  • Condivi su Linkedin

FINDOMESTIC

Specializzata dal 1984 nel credito alla famiglia per l'acquisto di beni e servizi ad uso privato, è parte di BNP Paribas, primario Gruppo Bancario internazionale.

Dati Societari

Accessibilità
Contattaci
Lavora con noi
GDPR - Sicurezza
Informativa sui cookie
Whistleblowing

Findomestic Banca SpA . P IVA 03562770481 

Siti Findomestic

Findomestic.it
Chi siamo
Credito Responsabile

logo footer 2019

Facebook Youtube Twitter Linkedin