Osservatorio Highlights
Le ultime news dal mondo dell'Osservatorio Findomestic
-
-
L'estate stempera le preoccupazioni e alimenta la voglia di concedersi acquisti importanti
-
2024, Durevoli a +4,2%: la crescita della spesa è trainata dai mercati veicoli a fronte di una sostanziale tenuta dei mercati casa.
-
Schede regionali
-
Saldi estivi: 1 italiano su 3 quest'anno spenderà meno, ma 4 su 10 ne usufruiranno e altrettanti daranno un'occhiata alle offerte.
-
L'Osservatorio Findomestic su SKY TG 24
-
L'Osservatorio Findomestic su RAI NEWS 24
-
L'Osservatorio Findomestic su Rai 3 Lombardia
-
Tendenze: 7 italiani su 10 rimandano progetti d’acquisto, non solo per questioni economiche. Scopri di più.
Twitter Newsfeed
Resta aggiornato con i tweet dell'Osservatorio Findomestic
Le ultime novità sui comportamenti del consumatore e sull'evoluzione dei mercati dei beni durevoli
Osservatorio Mensile
Il clima di fiducia e le intenzioni degli italiani
-
Sotto l'ombrellone torna l'ottimismo: + 7,7% per le intenzioni d'acquisto
-
L'estate stempera le preoccupazioni e alimenta la voglia di concedersi acquisti importanti
-
Veicoli: auto e moto su livelli record negli ultimi 12 mesi
-
Casa: in recupero i mobili, stabili le ristrutturazioni
-
Tecnologia: torna sui livelli di maggio dopo la flessione di inizio estate
-
Elettrodomestici: secondo mese di crescita dopo il tonfo di giugno
-
Efficienza energetica: con il rimbalzo di luglio e agosto tutti i segmenti superano i livelli primaverili
-
Tempo libero: piccolo balzo in avanti dopo 2 mesi di calo per attrezzature per lo sport e fai da te
-
Saldi estivi: 1 italiano su 3 quest'anno spenderà meno, ma 4 su 10 ne usufruiranno e altrettanti daranno un'occhiata alle offerte.
Osservatorio dei Consumi
I mercati dei beni durevoli a livello nazionale, regionale e provinciale e le nuove tendenze di consumo
-
2024, Durevoli a +4,2%: la crescita della spesa è trainata dai mercati veicoli a fronte di una sostanziale tenuta dei mercati casa.
-
Auto nuova: la domanda dei privati chiuderà a +4,1% in termini di immatricolazioni nonostante la progressiva contrazione nella seconda metà dell'anno.
-
Auto usata: ancora una forte crescita grazie agli incentivi e ad una domanda sempre più alla ricerca di prezzi alla portata.
-
Motoveicoli: il trend resta positivo seppur in rallentamento. Il mercato si conferma su livelli enormemente superiori al pre Covid.
-
Mobile: nonostante la proroga degli incentivi il mercato ha perso la spinta post pandemica e chiuderà sui livelli 2023
-
Elettrodomestici grandi: l'accelerazione nella seconda metà dell'anno consentirà al mercato di chiudere in positivo. In crescita freddo e lavaggio
-
Elettrodomestici piccoli: migliore performance tra i beni tecnologici. L'e-commerce vale il 37% del settore.
-
Elettronica di consumo: nuovo calo per le Tv (84% del mercato) che scontano ancora l'anticipazione della domanda generata dallo switch off.
-
Telefonia: il calo dei prezzi favorisce i volumi di vendita ma mantiene il giro d'affari sui livelli del 2023.
-
Information Technology: peggiore performance tra i durevoli. Il mercato sconta ancora il boom del biennio 2020-2021.
-
E-commerce: ancora una volta meglio della rete fisica ma i tassi di crescita si stanno normalizzando. Nella tecnologia la maggior penetrazione.
-
Schede regionali
-
Tendenze: 7 italiani su 10 rimandano progetti d?acquisto, non solo per questioni economiche. Scopri di più.
Osservatorio Auto
I trend emergenti della mobilità automobilistica italiana e internazionale
-
Il 70% degli automobilisti ritiene che oggi possedere un'auto richieda importanti sacrifici, più che in passato.
-
Nonostante sia sempre più oneroso possedere un'auto, 7 su 10 non sono disposti a rinunciarvi.
-
Con l'aumento dei prezzi e del costo della vita, 1 Italiano su 2 teme di non potersi permettere un'auto in futuro.
-
Epilogo