Findomestic

L'Osservatorio
Findomestic

Osservatorio Auto

Osservatorio auto 2016: il 69% degli italiani confida di disporre dell’auto autonoma entro 5 anni

l 75% degli intervistati nel mondo, il 79% in Italia, ritiene che l’auto a guida autonoma sarà una realtà. Una realtà molto vicina, poiché l'81% confida che arrivi entro 10 anni e il 52% entro 5 anni. Vi sono Paesi più "tradizionalisti" che si dimostrano più prudenti: il 70% dei tedeschi non vede circolare auto a guida autonoma prima del 2020, mentre tra gli "ottimisti" possiamo annoverare gli italiani; Il 69% l'aspetta entro 5 anni. leggi tutto

Osservatorio Auto 2015: buone prospettive di crescita per il mercato auto mondiale

Il mercato mondiale dell'auto si appresta a collezionare un'impressionante serie di primati nel breve, nel medio e nel lungo termine: se, infatti, nel corso del 2014 le immatricolazioni globali di vetture e veicoli commerciali leggeri (fino a 3,5 tonnellate) raggiungeranno la cifra record di 85 milioni di pezzi (con un incremento del 3,2%rispetto all'anno scorso), nel 2015 gli analisti e gli esperti del settore prevedono che le consegne sfioreranno gli 88 milioni di pezzi e nel 2018 (o al più tardi nel 2019) si dovrebbe sfondare la fatidica "quota 100". Nel 2020, inoltre, i volumi di vendita aumenteranno ancora, fino a 105 milioni di pezzi (1,8 mln in Italia). leggi tutto

Osservatorio Auto 2014: L'automobile, il mezzo pubblico del futuro

E se in futuro l’automobile diventasse una nuova modalità di trasporto pubblico? Dietro questa domanda apparentemente paradossale, visto che l’automobile è il mezzo di trasporto individuale per eccellenza, si nascondono profonde evoluzioni strutturali nel rapporto tra gli europei e l’automobile. Ieri status symbol, oggi simbolo di libertà, domani mezzo di trasporto come gli altri: ecco come gli europei vedono l’evoluzione del ruolo dell’automobile nella società. leggi tutto

Osservatorio Auto 2013: le 5 leve su cui agire per far ripartire il mercato

La congiuntura economica sfavorevole alla quale si aggiunge la saturazione dei parchi auto lasciano intravedere deboli prospettive di ripresa nell’immediato per il settore automobilistico le cui difficoltà, considerato il rilevante peso economico che rappresenta, non lasciano nessuno indifferente: L’Osservatorio Auto Findomestic 2013 ha analizzato questa problematica così importante per l’industria automobilistica nel suo insieme e ha individuato cinque leve per rilanciare la crescita delle vendite in Europa. leggi tutto

L'Osservatorio Auto analizza a 360° il mondo dell'auto elettrica

Sale in tutta Europa la febbre per l’auto elettrica.
L’Italia è in prima linea, se il prezzo della benzina sfondasse quota 2,4 euro al litro, gli Italiani riterrebbero conveniente puntare sulle vetture a batteria.
I dati dell’Osservatorio Auto 2012 di Findomestic sono chiari:
agli automobilisti del Vecchio Continente le vetture completamente green piacciono sempre di più. Aumentano le richieste ai governi di darsi da fare per favorire prezzi d’acquisto più accessibili… leggi tutto